
Il SocialTrading sta rivoluzionando il modo di fare trading online, Introducendo elementi ed anime social alle fredde e impersonali piattaforme tradizionali di trading on line
Con la diffusione globale dei Social Network, il Socialtrading è riuscito a sfruttare le caratteristiche di viralità e condivisione delle informazioni tipiche di tali piattaforme per rivoluzionare le tradizionali operazioni di compravendita di strumenti finanziari e favorire nel contempo opportunità di profitto grazie al confronto ed al reciproco sostegno di trader professionisti e principianti.
Ricreare un ambiente social intorno alle Nuove piattaforme di Trading, ha significato molto in termini di crescita di interscambio e valorizzazione delle relazione tra trader, che potevano così accedere ad un set di informazioni-news completo e condiviso, oltre ad avere la possibilità di confrontarsi e scambiarsi strategie e visioni differenti di mercato.
Tra i principali operatori di Socialtrading EToro è il Leader indiscusso
Nato nel 2006 ma operante come piattaforma di social trading dal 2010 ha conquistato ben 5 milioni di clienti nel mondo .
Nella piattaforma i trader possono:
1 Compiere le normali operazioni di trading per proprio conto sui seguenti mercati
- Mercato Forex
- Azioni (CFD)
- Indici azionari (CFD)
- Materie prime (CFD)
- bitcoin (CFD)
2 Decidere di seguire altri trader e copiare le loro operazione come spiegato nel video sotto
Essendo la piattaforma di EToro un ambiente molto vicino ad un social network si possono seguire altri TOP trader (guru) e controllare le loro performance, profitti, percentuale di successo,interagire sulle pagine dei profili e sui forum e fare altresì un Copy trader ovvero replicare le operazioni di compravendita effettuate dal Trader principale.
Con tale scelta si replicano sia le decisioni finanziarie del trader seguito sia gli eventuali successi o perdite realizzate con tali strategie.
Per mitigare dunque e gestire al meglio il rischio di perdite si possono inserire livelli di Stop Loss che si attivano al raggiungimento della soglia di perdita predefinita interrompendo così il processo di copiatura in corsa.
Per diventare un Guru Trader e ricevere da EToro una serie di Benefit come rimborsi sugli spread generati il mese passato, un fisso mensile e un’ extra bonus relazionato al numero di followers acquisiti nella piattaforma occorre soddisfare rigidi requisiti tra i quali.
1 elevata esperienza e skill sui mercati finanziari internazionali
2 adeguato capitale personale da investire
3 profilo di rischio tendente al basso
4 track record elevati
Vantaggi:
ll SocialTrading trova il suo bacino di utilizzatori proprio tra quei Trader neofiti che si avvicinano per la prima volta alla negoziazione attratti dalla possibilità di copiare e tradurre quindi in guadagni immediati le strategie operative dei Guru del Trading
Se da un lato molte volte questa speranza di facili guadagni si risolve in perdite piu’ o meno ampie dettate per lo più da inesperienza, dall’altro è indubbio come seguire un trader professionista consenta di apprendere sul campo le tecniche per operare al meglio sui mercati finanziari internazionali rispetto a molti corsi a pagamento in rete che fornisco si nozioni generiche ma che poi non si integrano con esperienze operative.
Il socialtrading è innanzitutto Democratico. A tutti i clienti di EToro e degli altri broker che offrono questa opportunità è data un’occasione migliore per avere successo, “trasformando l’arte solitaria dell’investimento in un’attività di collaborazione entusiasmante“, come afferma l’amministratore delegato di eToro, Johnathan Assia.
Risparmio di tempo e denaro un altro chiaro vantaggio nel ricercare le analisi e le informazioni rilevanti per effettuare le scelte di investimento poiché esse vengono già fornite dagli altri trader.
Velocità di apprendimento delle tecniche e logiche di base del trading grazie alle pratiche social diffuse di interazione e commenti sulle decisioni di investimento assunte e sui consigli condivisi dai trader più esperti.
Minor costi con commissioni di negoziazione più basse rispetto alle piattaforme tradizionali di trading
Ultimo e forse il motivo più importante del Successo del Social Trading :Ti fa vincere la solitutidine e nel contempo ridurre le paure di perdite tipiche del Trader che esce dal suo mondo solitario e antagonista rispetto ai grandi fondi e operatori del mercato, aiutandoti a riscoprire la bellezza dell’investimento in virtù della passione comune e condivisa con altri trader da tutte le parti del mondo.
Una piattaforma di social trading non è solo quindi vantaggiosa per un trader junior ma offre altresì interesssanti opportunità di guadagno anche ai trader esperti che vogliono condividere informazioni e strategie a tutti gli operatori della community.
Pertanto a ben vedere il corretto e efficace funzionamento della complessa piattaforma di social trading è garantito da una logica win win, dove gli operatori sono in una relazione paritetica e in grado di offrire loro indistintamente opportunità di guadagno
Svantaggi:
La facilità di poter condividere (Copy) conoscenze e strategie dei trader migliori può indurre il trader inesperto a non approfondire ed accrescere le proprie competenze tecniche e previsionali sul trading.. Di qui il trader potrebbe effettuare scelte sbagliate sia su quali top trader seguire sia sulla valutazione della fondatezza delle informazioni ricevute inducendolo ad errori sulla corretta strategia di trading con ricadute negative sul proprio capitale investito.
Scenario Futuro Trading on line:
Le piattaforme tradizionali di Trading dovranno ben presto evolversi in direzione Social per competere alla pari con il successo riscosso dalle piattaforme proposte dalle nuove Fintech.
Da Una recente ricerca promossa dal Roubini ThoughtLab emerge come un investitore su quattro (il 26%) pensa di seguire le strategie di trading di altre persone nella pianificazione dei propri investimenti, attraverso l’utilizzo di piattaforme di social trading. Percentuale che sale al (30%) per i millennials.
L’ascesa del Social Trading appare dunque inarrestabile e conferma un trend che vedrà la sua popolarità e diffusione crescere ulteriormente nei prossimi anni , con le tradizionali piattaforme di Trading di operatori Bancari che dovranno trasformarsi radicalmente per fronteggiare la Rivoluzione Social, attraverso alleanze e collaborazioni con le nuove Fintech.
Se l’Articolo ti è piaciuto lascia un Commento o Condividilo sui tuoi Social Network