
Recitava un famoso spot Pubblicitario “A Natale Puoi…” osare di più a livello di comunicazione istituzionale per le banche che vogliono fare solidarietà e nel contempo trasmettere al pubblico i loro Valori Etici.
Il Natale rappresenta per tradizione il periodo dell’anno più favorevole per organizzare e promuovere iniziative ed eventi a carattere solidaristico a forte presa tra il proprio pubblico.
I social network insieme a nuovi strumenti digitali possono costituire il driver per supportare e dare visibilità a progetti di sostegno a enti e associazioni benefiche.
In tale direzione va il nuovo sistema di pagamenti P2P sviluppato da Sia chiamato Jiffy che consente di trasferire e ricevere denaro attraverso un’ App installata nel proprio smartphone e quindi di poter fare anche donazioni in denaro a favore di enti e iniziative benefiche.
Fonte http://jiffy.sia.eu/it
Jiffy e’ stato utilizzato con successo per esempio nella ultima campagna contro la lotta all’Aids in Africa promossa dal Cesvi al quale si poteva donare con un click una volta scaricata l’App nel proprio smartphone e inserito nella rubrica un numero di telefono dedicato all’ iniziativa.
Cosi’ il Cesvi poteva ricevere in tempo reale il denaro e avere altresì il rendiconto aggiornato delle donazioni fatte direttamente sull’ App Jiffy.
Inoltre al donatore viene riconosciuta la detraibilità fiscale sull’ importo trasferito all’ente tramite una ricevuta del movimento di denaro registrato anche nell’ estratto conto.
Analoghe iniziative hanno interessato l’Unicef e Airc per la ricerca sul cancro con dei buoni ritorni di raccolta di denaro tramite l’utilizzo dell’ App Jiffy.
Possiamo dunque ben intuire le potenzialità e gli sviluppi di questa App nella realizzazione di campagne di raccolta fondi nelle situazioni più disparate come calamita’, emergenze sanitarie o più semplicemente per un progetto locale di sostegno a associazioni di volontariato.
Se pensiamo che La stessa campagna di raccolta fondi di Bnl Telethon avviene ancora in larga parte con sms solidali e donazioni al telefono con carte di credito, un’ App bancaria di facile utilizzo potrebbe verosimilmente costituire un valido canale operativo per migliorare la portata e la riuscita dell’iniziativa benefica.
Perché quindi non promuovere un Tour solidale itinerante nelle città dove e’ presente la banca per far meglio conoscere e raccontare (Storytelling) quali iniziative benefiche supporta la banca e soprattutto come potrebbero i propri clienti attuali e potenziali contribuire alla loro realizzazione attraverso nuovi strumenti digitali come le App di donazione di matrice bancaria.
Oggi più che mai promuovere valori e iniziative etiche-solidaristiche tra il pubblico attraverso nuovi strumenti social e digital può rappresentare un modo nuovo per recuperare fiducia e immagine delle Banche vicine e attente alle esigenze della collettività, fiducia oggi purtroppo in rapida discesa a causa dei noti scandali bancari.
Negli ultimi tempi svariate banche tra cui Carim,Unicredit,Cariparma,Banca di Cividale hanno promosso on line sui propri siti o su portali creati ad hoc validi progetti solidaristici in sinergia con realtà territoriali e associazioni con scopi sociali.
- Carim con il portale Eticarim sostiene iniziative sociali a carattere locale
Fonte: home page www.eticarim.it
La Banca di Rimini Carim grazie all’iniziativa “Un dono lungo un mese” in collaborazione con Volontarimini, le associazioni non profit del territorio hanno ricevuto, solamente in ottobre, ben 279 donazioni, raccogliendo quasi 41.000 euro che con il contributo di Carim hanno raggiunto quota 75.778 euro
Fonte : http://www.eticarim.it/progetti/sei_incinta_non_sei_sola_122/index.htm
Dal 24 ottobre 2014, nascita di Eticarim, il portale ha ospitato 35 progetti solidali, ricevuto 866 donazioni e raccolti 113.982 euro: 78.252 euro in donazioni e 35.730 euro versati da Banca Carim tramite le iniziative: “Un dono lungo un mese” e “Coupon Eticarim”
- Cariparma con App Nowpay sostiene campagne sociali a carattere nazionale e internazionale
Fonte:http://www.cariparma.it/nowbanking/privati#mobile_banking
Cariparma attraverso la sua App Now Pay basata sul sitema di pagamenti Jiffy ha invece aderito alle campagne di Unicef, Airc ,Cesvi consentendo ai suoi clienti di contribuire a questi progetti sociali attraverso la sua App di micro pagamenti.
La banca popolare di Cividale mette a disposizione di enti e associazioni locali la propria piattaforma web per promuovere progetti etici e solidaristici su cui i visitatori del sito possono esprimere like e condivisioni e effettuare donazioni tramite carta di credito e bonifico a sostegno dell’iniziativa.
Fonte: www.progettocivibanca.it/La banca tiene in considerazione anche il numero dei like e dei voti dati ai singoli progetti dal pubblico della rete al fine di dare essa stessa un contributo diretto all’iniziativa che ha riscosso un maggior seguito.
Fonte: http://www.progettocivibanca.it/poesia-e-solidariet-750
Fonte: http://www.progettocivibanca.it/come-funziona/per-chi-vuole-donare
Unicredit piattaforma di crowdfunding sostiene progetti sociali a carattere nazionale e internazionale
Anche Unicredit si è attivato fin dal 2010 con la piattaforma www.ilmiodono.it, di donation-based crowdfunding che garantisce gratuitamente e senza commissioni uno spazio alle organizzazioni senza scopo di lucro che ne fanno domanda. Attualmente ne conta più di un migliaio.
Fonte: home page www.ilmiodono.it
Anche in questa piattaforma è previsto un sistema di incentivazione al click e alle donazioni ai progetti attraverso dei punti aggiuntivi riconosciuti da Unicredit che premia nel periodo natalizio con un proprio contributo in denaro l’iniziativa maggiormente votata e piaciuta sui social network
Fonte: https://www.ilmiodono.it/it/dona/come/
A Natale quindi puoi… tu cliente bancario fare del bene grazie alle nuove App e sostenere progetti di utilità sociale attraverso like e condivisione sui propri account social.
Le banche allo stesso modo devono sviluppare e dare maggiore visibilità a queste iniziative benefiche per un duplice scopo di Brand Identity etica e di Ritorni di business legati a nuovi utilizzatori (clienti) e commissioni (margini) dei propri servizi di pagamenti in mobilità.
Se l’Articolo ti è piaciuto lascia un Commento o Condividilo sui tuoi Social Network